Commento riportato con successo.
Lalberino è stato aggiunto con successo alla tua timeline!
Hai raggiunto il limite di 5000 amici!
Errore di dimensione del file: il file supera il limite consentito (92 MB) e non può essere caricato.
Impossibile caricare un file: questo tipo di file non è supportato.
Guarda cosa sta succedendo nel mondo in questo istante
Flora Lombardi
Dovrebbe essere 12 ma tra una riga e l'altra manca il segno + ...Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Matteo Ferraro
Ma qualcuno potrebbe dare la soluzione definitiva A parte sentirsi dare degli ignoranti ma anche capire xche' certe cose non sono chiare tipo : le file fra di loro sono collegate o no Direi di no....Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Ambra Rizzo
Per me è 12. Anche se , alla fine di ogni riga di numeri, non c' e' il più.Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Flora Bianchi
I due numeri 1 della prima/seconda e seconda/terza fila nn c'è il segno+, pertanto sono due 11, quindi 30Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Marta Rossi
Le prime 2 file non hanno una sequenza,si calcola solo la terza filaEllimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Francesco Rizzi
non c'e nessun segno tra le serie di 1 sulle diverse righe che le connetta una all'altra. nell'ultima riga x non e' un moltiplicatore ma un'elevazione a potenza generica ( x appunto) che non eleva a niente, lo zero non e' connesso alla somma da alcun segno, quindi 3.Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Federico Rossetti
Vale solo la terza riga perché le prime due finiscono senza alcun segno. Quindi totale 2Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Carmen Marchetti
Se fra una riga e l'altra c'è una moltiplicazione potrebbe essere 5x5x2=50 altrimenti fa 12Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Federico Bruno
ma non semo così ignoranti ...qualcosa da proporre di più stuzzicante no eh!Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Leonardo Rossi
quando si passa alla riga successiva è sott'inteso il segno +... il numero se fosse stato 11 nn può essere suddiviso...Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Alessandro Ricci
Sì ma come si fa a sapere se qualcuno è la risposta giustaEllimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Caterina Ferrari
2 perchè le prime due righe non finiscono con un segno aritmetico...!!!Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Giacomo Giordano
Potrebbe essere anche 2 attenendosi alla regola che prima bisogna eseguire le moltiplicazioni e le divisioni poi più è meno ciaoooooEllimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Antonio Greco
2 o 12 quale è la risposta esatta Bisogna prendere in considerazione i segni matematici mancanti o svolgere la sequenza Attendiamo Risposta da un esperto matematico. GrazieEllimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Artemisa Marino
Ma le parentesi non le mettete mai Eppure sono importantiEllimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Stefano Romano
Quando va a capo nn c'è nessun simbolo quindi devi risolvere solo l ultima e fa 2Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Alessia Cattaneo
30 xké 1 a fine riga e uno a inizio riga nn sono divisi da nessun segno o altro quindi sono 22 PIÙ gli altri zeri rimanenti...ovviamente quello moltiplicato x 0 si annullaEllimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Candida Bianchi
Questi post vanno a far guadagnare denaro a chi li pubblica con i vostri commenti, visto che nessuno si degna a darvi rispostaEllimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Ginevra Russo
12 (si suppone che fra una riga e l'altra ci sia il segno + altrimenti l'espressione non avrebbe senso)Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Leonardo Marino
Oh ragazzi... Ma con sti quiz ci prendete x il c... lo Eh basta su!!Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Alessia Giordano
X me 11 o se lo mettiamo tutto in linea : 29 ( mi rispondete Grazie )Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Maida Gallo
Non può essere che 1 !!! 1p, 100, 1000 o un milione moltiplicato per 0 è sempre uguale a 0!!!! sveglia !!!!!!Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Celeste Bruno
Per me e` 1 se non ci sono trabocchetti!!!!si no quantu caz...faciiijEllimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Agnese Caruso
Mi sento confusa...se qualunque numero moltiplicato per zero dà come risultato zero e aggiungi uno alla fine...boh! Il risultato non dovrebbe essere 1!! Devo rifare le elementari!!!Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Greta Greco
allora,12 con il riporto di 1 sottraendo il moltiplicatore ed elevandolo alla radice quadrata quindi dividendo il risultato per la somma al quadrato,il risultato è....boh non ci sto capendo piu una beneamata.Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
Mattia Martini
La prima moltiplicazione è quella che inizia dalla somma dei numeri che si moltiplicano per zero.. Perciò il risultato dovrebbe essere 1Ellimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?